FAIL (the browser should render some flash content, not this).
Bonifica dei suoli contaminati

La contaminazione industriale dei terreni in Italia è un problema di grande portata e spesso mal affrontato. Risultato? Un grave rischio per la salute di tutti.

Prodotti e macchinari specifici Bioservice srl interviene, attraverso l’uso di prodotti rigorosamente Biolologici e Biodegradabili e macchinari specifici, il nostro protocollo di bonifica prevede la rilevazione delle coordinate geografiche del sito contaminato e la sua delimitazione. Il campionamento del terreno inquinato e l'analisi chimica del campione per determinarne lo stato attuale. Quindi si passa all'intervento di bonifica con MPCD e colonie batteriche LI 150. L'operazione viene ripetuta per tre volte, dopo le 24 - 72 e 96 ore. Quindi avviene il campionanento del terreno bonificato e le analisi chimiche finali del campione trattato.

Qualora il cliente ritenga opportuna la presenza di Bioservice srl ad un tavolo di conferenza servizi per l'approvazione di un protocollo di bonifica. Vi confermiamo la nostra completa disponibilità per l'eventuale partecipazione.

Le sostanze chimiche industriali sono, in genere, tutte tossiche per l’organismo umano e in gran parte cancerogene. Bioservice srl con i suoi protocolli di bonifica dei suoli contaminati garantisce l'eliminazione delle sostanze chimiche presenti nel terreno.Amianto, idrocarburi, solventi, diossina, mercurio, piombo: quante sono le sostanze chimiche che inquinano il sottosuolo? Tante e tutte hanno una chiara e inequivocabile origine industriale. Sversamenti accidentali di materiali tossici, smaltimento illegale di rifiuti, mancato o non sufficiente abbattimento delle emissioni inquinanti avvengono continuamente e purtroppo molto spesso nell’indifferenza generale.
La contaminazione del terreno non è soltanto un problema dimenticato, è anche e soprattutto sottovalutato. Perché il rifiuto che non si vede, che magari è stato “nascosto” illegalmente sotto pochi metri di terra per non essere visto, è quello più letale.
Un eccesso di sostanze tossiche nel suolo ne altera le caratteristiche chimico-fisiche, compromettendone la capacità protettiva di barriera naturale, in grado di mitigare gli effetti degli inquinanti. Ciò fa sì che anche le funzioni produttive ed ecologiche siano danneggiate. I contaminanti, poi, non solo finiscono con l’inquinare i pozzi d’acqua potabile, ma dal suolo si trasferiscono nella catena alimentare attraverso la flora e la fauna avvelenate.
Contatta Bioservice srl per richiedere la bonifica di un terreno contaminato da residui industriali.
Richiedici una consulenza o un Preventivo gratuito. Servizi ecologici ambientali

Considerato che il disinquinamento è sempre più all’ordine del giorno, soprattutto nelle aree che hanno avuto un forte sviluppo industriale, Bioservice srl si è specializzata in servizi ecologici ambientali, si occupa sempre più di attività inerenti le bonifiche industriali e ambientali.

Avvalendosi di uno staff tecnico altamente specializzato , compie attività di accertamento della qualità ambientale, analisi di rischio, indagini ambientali e progetti di bonifica del sottosuolo.